Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: uno staff di professionisti
Presso il centro sono svolti quotidianamente attività di ricerca e accertamenti clinici, grazie all'apporto di figure professionali altamente qualificate e con un bagaglio di esperienze nel settore molto vasto e articolato. Valore aggiunto alla preparazione tecnica dello staff di Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C. è la costante formazione e la partecipazione a corsi di aggiornamento nelle differenti branche di riferimento, sia dal punto di vista della diagnostica che da quello dell’applicazione terapeutica e di percorsi di cura. In ogni ambito gli utenti hanno sempre la garanzia di un servizio personalizzato e di altissimo livello, nell’ottica di preservare e tutelare prima di tutto il benessere dei pazienti.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: ambiente moderno e funzionale
Il complesso architettonico in cui è inserito lo studio, riflette l’efficiente organizzazione operativa, con ambienti perfettamente accessibili, confortevoli e climatizzati. Dalla sala d’aspetto all’accettazione, gli utenti sono accolti in un ambiente raffinato, ordinato ed estremamente funzionale. I locali interni sono concepiti e progettati in modo da garantire la fruizione di tutta la struttura, lo smistamento veloce presso tutti i reparti di competenza ed un tempo di attesa relativamente breve.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: la formula multidisciplinare
Uno dei punti di forza del laboratorio è quello di poter offrire all’utenza prestazioni ottimali dal punto di vista delle analisi cliniche Catania, grazie all’approccio multidisciplinare applicato ai rilevamenti clinici. Dalla fase della diagnostica fino a quella della definizione dell’intervento terapeutico in senso stretto, il paziente può contare sull’azione sinergica di più professionalità che collaborano insieme confrontandosi e sfruttando le rispettive competenze. Questo metodo operativo è pensato in tutto e per tutto con l’unico scopo di migliorare la precisione degli accertamenti e individuare il più efficace percorso di cura possibile. La collaborazione tra differenti specializzazioni ha come obbiettivo il colmare eventuali lacune e punti deboli di uno determinato ambito analitico, aumentando considerevolmente l’impatto positivo nel combattere eventuali patologie.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: prelievi a domicilio
Per gli utenti che per motivi di temporanea o permanente difficoltà logistica a spostarsi dalla propria abitazione, nell’ambito di necessarie analisi cliniche Catania, il centro mette a disposizione, ovviamente a richiesta, un comodo servizio di prelievi a domicilio. Questo tipo di prestazione risulta molto utile in particolare per soggetti anziani, allettati o persone diversamente abili con impossibilità deambulatoria, o semplicemente per chi non ha la possibilità di spostarsi autonomamente con mezzi pubblici o propri, e recarsi direttamente di persona presso il laboratorio.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: apparecchiature all’avanguardia
Vero e proprio fiore all’occhiello dell’attività, che incrementa in modo rilevante il prestigio e l’affidabilità dello studio, è l’impiego di apparecchiature all’avanguardia e di ultima generazione, per tutte le analisi cliniche Catania. L’equipe di tecnici ha a disposizione il meglio che la recente tecnologia medica può offrire nel campo degli accertamenti da laboratorio. Tuttavia ciò che conta è anche il supporto di un team di lavoro in grado di utilizzare a pieno la strumentazione in modo impeccabile e di sfruttarne tutte le potenzialità, a tutto vantaggio della salute del paziente. Diagnosi sicure, veloci ed estremamente precise sono la prima arma per un approccio risolutivo in ogni contesto patologico.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: il laboratorio centralizzato
Il gabinetto scientifico è dislocato in un edificio che ospita numerose altri studi diagnostici, tutti collegati da un’unica cabina di regia di tipo consortile, il CSM scrl. Tutte le aziende facenti parte della rete, lavorano singolarmente ma cooperano relativamente a molti aspetti attinenti alle analisi cliniche Catania. Nello specifico ad esempio, i vari interlocutori condividono lo stesso laboratorio centralizzato per l’osservazione dei campioni biologici. Ciò consente al contempo di concentrare e organizzare meglio le procedure di ricerca e di accertamento, oltre che velocizzare notevolmente il responso. Per maggiori dettagli e informazioni sulle numerose attività della struttura, è possibile consultare il sito internet dedicato www.analisicliniche.catania.it.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: patologia clinica
Definisce una parte della medicina che mette in pratica tecniche di indagine generali per le diverse malattie cliniche, rapportandole ai singoli casi specifici in contesti quali nosocomi, ospedali e strutture sanitarie. Attiene in pratica alle analisi cliniche Catania che presso la struttura in argomento vengono effettuate su campioni biologici come sangue, urine ed altre secrezioni corporee dei pazienti presi in esame. I campioni prelevati vengono poi osservati dal punto di vista morfologico, macro e microscopico oltre che per il rilevamento di caratteristiche e eventuali anomalie.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: immunochimica
Come suggerisce il termine, la disciplina riguarda le dinamiche dell’immunologia in relazione con la chimica, o meglio il comportamento fisiologico tra antigeni e anticorpi, osservandone l’interazione e lo sviluppo. Nell’ambito delle analisi chimiche Catania questa specializzazione di laboratorio, tra le prestazioni offerte dallo studio in questione, è un prezioso supporto per vari tipi di accertamenti medici. Il procedimento più comune è quello del sottoporre a test in gabinetto scientifico, ai campioni sierologici, consentendo così l’individuazione di patologie infettive latenti o manifeste, di origine sia batterica che virale.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: microbiologia
E’ una branca della biologia inerente allo studio delle funzioni dei microrganismi, campo in costante sviluppo e con un potenziale di espansione enorme, considerato che si stima che fino ad ora è stato identificato poco più dell’1% di ciò che infinitamente piccolo, vive nei vari habitat. Questa disciplina ha grande impatto nel campo applicativo ad esempio delle analisi cliniche Catania poiché attiene all’osservazione di tutti quei processi responsabili sia delle malattie dell’uomo, ma anche della produzione di armi per contrastarle, quali gli antibiotici. Tra le più rilevanti diramazioni di questa branca vanno annoverate quella medica, farmaceutica, veterinaria, ambientale, agraria, industriale e alimentare.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: sieroimmunologia
Tramite screening e test mirati, con tecniche vanno dalla ChemioBioLuminescenza Amplificata alla PCR in REAL TIME di ultima generazione, è possibile effettuare analisi cliniche Catania su campioni di sangue, per avere conferma o rilevare patologie che coinvolgono l’intervento del sistema di difesa dell’organismo. La valutazione dei risultati avviene secondo canoni di classe e quantità degli anticorpi presenti e circolanti nell’organismo, con lo scopo di fotografare lo stato attuale e generale immunologico del paziente, e indirettamente realizzare la diagnosi di infezioni in corso o che sono avvenute nel recente passato.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: genetica e cariotipo
Con questo termine si intende la mappatura ordinata del corredo cromosomico di un essere umano. Solitamente si richiedono analisi nell’ambito di questa specializzazione per effettuare indagini più approfondite in casi di aborti spontanei che si sono verificati ripetutamente, nelle circostanze in cui viene diagnosticata sterilità attribuita a numero e struttura dei cromosomi o sindromi di ritardo mentale di tipo ereditario. Inoltre l’applicazione degli accertamenti di genetica e cariotipo è praticata nella diagnosi di malattie con anomalie cromosomiche quali ad esempio la sindrome di Down.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: biologia molecolare
Attiene allo studio dei meccanismi molecolari dal punto di vista fisiologico, con interesse specifico per le dinamiche tra Dna e Rna, vale a dire proteine e acidi nucleici. I collegamenti e i confini di intervento tra questa disciplina e altre dello stesso ambito di studio, sono innumerevoli e molto sottili. Molto spesso infatti branche come la genetica, si avvalgono di nozioni di biologia molecolare per approfondire temi come l’ereditarietà. Le applicazioni di questa specializzazione si rivelano molto utili e spesso fondamentali nella diagnosi si patologie come i linfomi, il carcinoma della cervice, il carcinoma polmonare e quello colon-rettale per definire prognosi ed eventuali terapie.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: intolleranze alimentari
Altro comparto relativo ai servizi diagnostici effettuati presso il centro Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C. è quello per le intolleranze alimentari di qualunque tipo. Gli accertamenti hanno ovviamente lo scopo di confermare, smentire ed eventualmente individuare quale sia l’elemento specifico che provoca malessere o che interagisce con altri. Di norma la procedura prevede una approccio generale secondo la dieta dell’esclusione, poi nel dettaglio è possibile effettuare test più mirati come il Prick Test, il Prick by Prick, il RAST, il Prist, il Patch test, il test di Scatenamento o altri di tipo non convenzionale come l’Alcat Test, il DRIA test o di “riduzione della forza muscolare” e il Vega test.
Analisi cliniche Catania Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Patanè & C.: marcatori tumorali
Consistono in sostante rilevabili nel sangue che aumentano in modo significativo in termini di quantità e concentrazione, in presenza di alcuni tipi di neoplasia. Vengono quindi utilizzate in oncologia diagnostica per accertare o meno la presenza di un cancro, sebbene esistano anche cause collaterali che ne possono aumentare i valori. Questi marcatori vengono a volte prodotti direttamente dalle cellule cancerogene, in altri casi dalle cellule normali, come risposta alla coesistenza di un tumore, tipico esempio è LDH. Nello specifico i markers risultano molto utili per monitorare casi di recidiva del cancro, successivamente a un trattamento chirurgico o chemioterapico della patologia allo stadio iniziale.